Le infinite meraviglie storiche, culturali e architettoniche di Roma, ma anche le sontuose bellezze paesaggistiche della Calabria. Mete di viaggio sempre affascinanti e molto gettonate tra i tour personalizzati in Italia, ma con tante attrazioni da visitare il tempo va gestito bene. Ecco, allora, alcuni suggerimenti per un’efficace gestione delle proprie giornate di vacanza.
Roma: quando andare e come muoversi evitando i sovraffollamenti
Partire alla volta di Roma significa aprirsi a una serie innumerevole di luoghi capaci di colpire la mente e il cuore. Il gran numero di turisti da tutto il mondo che ogni anno riempie la Capitale può però rendere difficoltosa la visita, così come la sterminata quantità di opere e tappe che meritano attenzione, può creare confusione. Per venire incontro alle esigenze di ottimizzazione del tempo dai uno sguardo ai servizi di MiglioreRoma, valido supporto da utilizzare per approfittare di prodotti su misura, volti alla prenotazione di tour esclusivi, trasporti e ulteriori facilitazioni per la pianificazione del viaggio.
A livello generale, esistono alcune indicazioni da tenere a mente per risparmiare tempo quando si visita Roma. Ad esempio, in relazione al periodo dell’anno. Il miglior momento per visitare Roma, infatti, è in bassa stagione, ovvero nei mesi di aprile e maggio, oppure ottobre e novembre, quando la città offre il suo massimo splendore a livello climatico e la presenza turistica è meno ingombrante. Per guadagnare tempo durante una visita a Roma, è utile anche acquistare preventivamente online dei biglietti salta-coda (o con accesso prioritario), grazie ai quali evitare lunghe file agli ingressi. Ulteriori consigli di viaggio per Roma prevedono di comprare in anticipo i biglietti degli autobus con abbonamenti per 24/48 ore (o settimanali) e approfittare dei musei gratis la prima domenica del mese, recandosi però in quelli un po’ meno popolari per non imbattersi in ingenti masse di persone, oppure affidarsi a escursioni guidate in città.
Calabria: mare, spiagge e natura non soltanto in estate
Se il viaggio a Roma vive nel segno della cultura, anche la Calabria non sfigura, tutt’altro. Si tratta infatti di una regione ricca di aree storiche e paesi caratteristici, a cui si aggiungono scenari ambientali di prim’ordine, mare color turchese e spiagge di alta qualità. Per notizie aggiornate e servizi locali in Calabria, puoi dare uno sguardo a RossanoCalabro.it, uno dei siti di riferimento per non perdere neanche un’opportunità in quanto a eventi e novità, mentre per esplorare la Calabria senza stress ci sono buoni accorgimenti da considerare.
Ad esempio, se è vero che l’estate resta la stagione privilegiata, un’efficace viaggio in Calabria può essere programmato senza problemi tutto l’anno, dato il clima mediterraneo che mitiga le temperature anche nei mesi teoricamente meno caldi. Ottimi periodi sono quindi anche l’autunno e la primavera, con giornate più che piacevoli (temperature medie dai 15 ai 25 gradi) e limitato afflusso turistico. Gli estesi parchi naturali e l’ampiezza di tante spiagge consentono di ricavare piacevoli nicchie di pace senza eccessi in termini di affollamento, mentre i tour privati in Calabria offrono l’opportunità di accorpare diverse attrazioni in un’unica visita. Per muoversi in piena libertà, meglio optare per bicicletta, moto o auto a noleggio, in quanto i mezzi pubblici allungano le durate degli spostamenti.